"Se non hanno più pane, che mangino brioche"! Maria Antonietta
Ho fatto qualche piccolo errore di gusto secondo me, perciò di seguito vi riporto la ricetta della torta già modificata, che con queste piccole modifiche verrà ancora più speciale!
L'obbligo è sicuramente quello di pucciare le fette dentro il latte!!!
INGREDIENTI:
250 GRAMMI DI FARINA 00
2 UOVA
100 GRAMMI DI ZUCCHERO
180 ML DI LATTE
60 GRAMMI DI BURRO
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
NUTELLA
Per prima cosa sciogliete il cubetto di lievito dentro al latte tiepido. Mi raccomando, scioglietelo bene con una forchetta senza lasciare grumi.
A questo punto dentro una grande ciotola o se preferite su un piano di lavoro amalgamate insieme tutti quanti gli ingredienti e con un po' di forza e tanta pazienza lavorate l'impasto per almeno 5/6 minuti, fino a che non diventa bello liscio ed elastico. La sensazione è quella di fare il pane, infatti la pasta è molto molto simile.
Mettete la vostra palla di pasta dentro ad una ciotola coperta da un panno, in un luogo tiepido (non è necessario metterla dentro il forno, basta un punto della casa dove ci sia un po' di tepore). Fatela lievitare per due ore! Non abbiate fretta, la lievitazione è la cosa più importante per la perfetta realizzazione di questa torta.
A questo punto dividete la pasta in due parti uguali e con un mattarello formate due dischi identici, abbastanza spessi, di circa 26 cm di diametro. Mettete i dischi uno sopra l'altro e tagliateli a spicchi (vd. foto).
Arrotolate lo spicchio dalla base dandogli la tipica forma del cornetto da bar. Disponete le varie brioche all'interno di una teglia rotonda da torta precedentemente foderata di carta forno (vd. foto). Spennellate con un pochino di latte.
Coprite la teglia con il panno di prima e fate lievitare la vostra torta brioche per almeno tre ore. Io sono uscita e quando sono tornata a casa, 4 ore dopo, ho trovato una torta lievitata alla perfezione.
Ovviamente io l'ho mangiata a qualsiasi ora del giorno, ma si addice di più appena svegli e, come vi ho già detto, la sua morte è pucciata nel latte....
V.
Da fare, assolutamente da fare e mangiare!
RispondiEliminaFantastica!
Ciao, posso sostituire i 60 gr di burro con 48 gr di olio di semi?
RispondiElimina